![]() |
leonardopavoni.it
|
![]() |
Leonardo Pavoni, nato a Rovereto (TN) il 10.05.1950, 5° grado C.N. kick boxing, 1° Dan C.N. yoseikan budo, 1° Dan C.N. karate (Wado Ryu). Inizia alla verde età di 26 anni, praticando lo yoseikan karate che poi sfocerà nello yoseikan budo del Maestro Hiroo Mochizuki. Inizia a gareggiare nella WACO nel 1980 specialità semi-contact. Nel 1982 diventa la prima cintura nera di yoseikan budo del Trentino.
Principali titoli conseguiti nella propria attività agonistica (1976-2000):
1981 vice campione d'Italia
1981 vice campione del mondo (Milano)
1982 campione d'Italia
1982 campione d'Europa (Basilea -Svizzera-)
1982 secondo classificato alla Pasqua del Budo (coppa Europa)
1983 campione d'Italia
1983 primo classificato alla Pasqua del Budo (coppa Europa)
1983 consegna della KATANA dal Maestro Hiroo Mochizuchi
1984 vice campione d'Europa (Graz -Austria-)
1984 eletto ICHIBAN
1985 all'età di 35 anni si ritira ufficialmente dalle competizioni agonistiche
1986 primo classificato alla Pasqua del Budo (coppa Europa)
1987 secondo classificato alla Pasqua del Budo (coppa Europa)
1987 campione del mondo (Birmingham -Inghilterra-)
1987 per la seconda (ma non ancora l'ultima...) si ritira ufficialmente
Come si può vedere le vittorie e i piazzamenti raggiunti fanno di Leonardo Pavoni un big del semi-contact. Ma i due eventi che lo fanno uscire dall'ambito puramente agonistico per porlo in una dimensione nella quale l'atleta, l'uomo, il Maestro si fondono in un personaggio dall'indubbio carisma sono: l'elezione a ICHIBAN nel 1984 (una sorta di pallone d'oro delle arti marziali) da parte del mensile Master Budo assegnato annualmente ai più grandi personaggi, in tutti i sensi, delle varie discipline marziali; la consegna della KATANA (anima del samurai) da parte del Maestro Hiroo Mochizuchi, simbolo di purezza di spirito, di coraggio, di sincerità e dirittura morale (a pochi occidentali è stato concesso l'onore di ricevere la katana).Oltre ai numerosi titoli conquistati Leonardo Pavoni può vantare prestigiose vittorie, in varie gare o riunioni di arti marziali, su atleti internazionali di altissimo valore.
Home
- storia
-
allievi -
pavoni kick boxing
- katana
-
ichiban
-
mondiale 87 -
punti di forza